STUFI DELLA SOLITA TORTA DI MELE????
IO SI!!!!!!
Si, va bene, la torta di mele della mamma è buona .... ma dopo 26 anni a mangiare sempre la solita torta di mele uno si stufa ehhhh!!! Quindi, per non farmi odiare totalmente questo dolce ho deciso di proporre a mia mamma una ricetta alternativa. Risultato: la mamma ha apprezzato (anche se all'inizio mi ha guardato con aria scettica) ed io sono tornata a mangiare volentieri la torta di mele :-)
INGREDIENTI
600 g di mele renette
100 g di uva passa
150 ml di rhum
4 uova
200 g di zucchero
250 g di burro o margarina vegetale
250 g di noci (io uso quelle già sgusciate, vendute in pacchettini)
50 g di cacao amaro
Un pizzico di cannella
250 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
80 g di cioccolato fondente o nutella
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
Sbucciare le mele (io uso le renette perchè sono le mele per eccellenza quando dovete usarle in cucina, quindi cotte) e farle riposare nel rhum insieme all'uvetta passa per un'ora. Accendere il forno alla massima temperatura per farlo scaldare. In una terrina sbattere i tuorli delle uova con lo zucchero ed il burro (precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente), fino ad ottenere un impasto spumoso; unirci le noci (le potete lasciare grossolane o farle a pezzettini). In un'altra terrina unire la farina, il lievito, il cacao e la cannella. Montare a neve i bianchi delle uova. Unire la farina alle uova sbattute amalgamando con la frusta elettrica. Quando il composto diventa consistente (e quasi non riuscite più a girarlo perchè troppo duro) aiutatevi con qualche cucchiaio dei bianchi d'uovo montati a neve, fino ad esaurimento di questi (potete anche alternare: es. due cucchiai di farina e due di bianchi). Unire al composto le mele e l'uvetta, facendo scolare bene il rhum. Mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno (attenti a non far smontare i bianchi, quindi mescolare adagio e con movimenti verticali). Imburrare e infarinare la tortiera (io ho usato quella a forma di ciambella appunto per dare un taglio netto alla solita torta di mele rotonda). Versare l'impasto nella tortiera e spargervi sopra il cioccolato fondente tagliato a cubettini oppure della nutella precedentemente scaldata a bagno maria (in questo ultimo caso usate un cucchiaio e versatela a filo sull'impasto). Infornare a 170 ° per un'ora. Far raffreddare la torta e spolverarla con lo zucchero a velo.
Se le noci non son di vostro gradimento potete usare le mandorle o le noccioline, e se si aggiungono anche i canditi?!?! Mmmmm... fa quasi pensare ad un nuovo dolce natalizio, magari cotto in uno stampo a forma di stella! Provate a creare questa ricca torta di mele come più vi piace e ad abbinarla ai gusti dei vostri ospiti o dei vostri bambini!
Nessun commento:
Posta un commento