mercoledì 5 dicembre 2012

PREPARAZIONE AL NATALE 2012

 BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Ripropongo anche per questo anno i biscotti di natale alla cannella che ho fatto l'anno scorso, ma a sto giro mi sono evoluta nelle decorazioni!!!


Finalmente sono riuscita anche a venderli al mercatino di Vergiate dove ha partecipato l'asilo di mia nipote, ringrazio tutte le mamme!!!!


Per le decorazioni: cioccolato bianco e fondente, canditi, smarties, PDZ rossa e ghiaccia
(la ghiaccia potete comprarla oppure farla con 1 albume e 200 g di zucchero a velo)



Stelline a più non posso!!!



Babbi natale!!!



Questi si che sono omini!!!!!



Confezionato con tanto di bigliettino è pronto per essere venduto, carinissimo!!!



Sulla bancarella! Insieme alle tavolette di legno fatte dal mio papi!!!


Che dire... sono andati a ruba!!!!!

Prossimamente altri biscotti rivisitati!


Eccoli!!!
La formina del Natale 2012 è senza dubbio la renna! N.B. corna dipinte a mano dall'Ale con il cioccolato, è bravo né?


PDZ rossa per fare i cappelli e i nasoni delle renne (per farla rimanere attaccata al biscotti aiutatevi spalmando prima del miele, poco però, magari con un pennellino). Ghiaccia reale per le parti bianche del cappello. Zucchero colorato (verde e giallo) per gli alberelli, le stelle e i pupazzi di neve. Caramelline colorate per i bottoncini dei pupazzi e glassa di zucchero bianca come base per stelle e pupazzi (si fa con zucchero a velo e acqua tiepida. Io parto da 10g di ZAV e aggiungo due cucchiai di acqua tiapida, poi ci puccio la base del biscotto che voglio ricoprire).


Nel dettaglio ...


Cioccolato bianco e perline per gli alberelli, glassa di zucchero aggiunta a colorante rosso per i cuoricini :-)
Anche per alcune stelle ho usato i cioccolato bianco sciolto (sempre pucciandone la base di interesse). Per i babbi natali ho usato gli stessi ingredienti delle renne.



E se volete fare una bella confezione regalo ...


La tavoletta l'ha fatta mio padre ma ne trovate in vendita anche in commercio!

Oppure fate un pel cesto! Ovviamente con prodotti fatti in casa ... io mi sono cimentata nel liquore alla liquirizia e in una marmellata tutta invernale: Mele, cannella, zenzero, uovetta e miele. MMMMM!





Chi mi aiuta a pulire???? :-(



Infine, la mia solita montagnetta di fichi secchi ripieni con torrone e noci ricoperta di cioccolato


e il panettone farcito con la crema al mascarpone (la mia crema al mascarpone) più in giù la ricetta della crema! Ho usato la glassa di zucchero come effetto neve sul cappuccio del panettone, della farina di cocco e del cacao sparsi qua e la :-)



E per capodanno????
Un bel panettone classico ripieno con la mia crema al mascarpone e... qualche docorazione scintillante!


Per le stelle, il fiocco, le stelline e le bottiglie di spumante ho usato la PDZ e tanti stampini :-)


Anche su questo panettone ho aggiunto la glassa. Per la scritta invece ho usato del cioccolato fondente sciolto a bagno maria, con la siringa ho creato le lettere ed i numeri su un foglio di carta da forno, ho messo in frezzer per 10 minuti e .... Buon 2013!





Per la crema al mascarpone densissima e spumosissima ...


INGREDIENTI

4 uova
150g di zucchero
3 ciotoline di mascarpone da 250g (spero di non sbagliarmi, sono le confezioni più piccole)
250 ml di panna da montare già zuccherata
Brandy

PROCEDIMENTO

Montare i tuorli con lo zucchero usando lo sbattitore elettrico finché non si ottiene una crema spumosa e besciolina (usate le uova pasta gialla per dare più colore alla crema). Unire il mascarpone e 4 bicchierini di brandy. Mescolare bene sempre con lo sbattitore elettrico. Montare la panna (ricordatevi di aggiungere un po' di sale prima di montarla) e aggiungerla al composto precedentemente ottenuto usando però il cucchiaio di legno e mescolando verticalmente per evitare di smontare la panna. Finito con questa, procedete allo stesso modo con i bianchi delle uova. Ed ecco una bella crema al mascarpone densa e spumosa!



Per questo Natale direi basta darmi alla pazza gioia!

A breve nuovi post con le ricette della marmellata e del liquore!

Ciao a tutti!!!!