CREAZIONI CON LA PASTA DI ZUCCHERO
Carissimi!!! Finalmente mi sono decisa a fare la pasta di zucchero… il 2 Giugno il mio petit garçon, (sempre il Franky), è giunto ai suoi 30 anni quindi quale occasione migliore per stupirlo nuovamente con una fantastica torta in stile Buddy?!?!?
Ho iniziato a fare prove e preparativi due settimane prima (non ero sicura mi venisse!!!) poi, dopo due giorni di lavoro ed otto ore di sonno (in due giorni), ho visto che il capolavoro iniziava a prendere forma. Ed ecco qua la “Tamarro Rock Cake” tutta per il Frank!
Dunque, per la base ho fatto il solito pan di spagna mentre per la farcia ho fatto una crema con mascarpone, panna montata e crema pasticciera con amarene sciroppate e ciliegie fresche appena raccolte dal mio alberello (al Franky piacciono di brutto!).
Ho deciso di fare due piani per farci stare tutte le decorazioni e soprattutto per mettere ben in evidenza il “batteraio” (di solito la batteria e il drummer annesso sono quelli che si vedono meno durante un live, quindi volevo rendergli giustizia). Per fare più piani potete utilizzare la stessa tortiera per creare entrambe le torte, dando però alla seconda una forma più piccola. Oppure, se le avete, utilizzate due tortiere di dimensioni diverse (una più piccola dell’altra).
Per separare un piano dall’altro, usate i vassoi porta torte. Si trovano facilmente nei supermercati (es. Auchan) nel reparto pentolame. Quindi, una volta concluso il primo strato, tagliate il vassoio dandogli le stesse dimensioni del secondo strato e appoggiatelo delicatamente sul primo piano.
ATTENZIONE! Quando usate la pasta di zucchero per ricoprire la vostra torta NON e dico NON FATELA VENIRE A CONTATTO CON LA CREMA PASTICCERA. Per la farcitura non vi consiglio di usare la crema pasticciera o comunque di usarne poca e di evitare che la stessa esca dai lati del pan di spagna. In alternativa usate una crema fatta con panna e mascarpone. Inoltre cospargete i lati e la parte sopra del pan di spagna con un velo di marmellata o di miele. Così facendo la pasta di zucchero si attaccherà per bene e non si scioglierà!
Per colorare la pasta di zucchero ci sono varie soluzioni, dipende che colore vi serve. Si può ricorrere a dei coloranti naturali purché siano in polvere (es. cacao amaro, zucchero a velo colorato, carbone vegetale che trovate in erboristeria in pastiglie…). Coloranti spray o in gel, che non devono essere miscelati con la pasta di zucchero; oppure liquidi che invece devono essere uniti alla pasta. Personalmente consiglio i coloranti liquidi (che di solido si trovano in fialette o in tubetti) solo in casi di estrema necessità, per esempio quando non si ha bisogno di colori troppo accesi o intensi: più colorante liquido si mette per creare un bel colore forte, più si rovina la compostezza della pasta. I coloranti alimentari li trovate nei supermercati o nei negozi di dolciumi solitamente nel reparto dove ci sono le candeline e i decori per torte.
Questa ricetta considera l'aggiunta del burro ma, se preferite, potete farla anche senza. Io le ho provate entrambe, la differenza sta nel sapore e nella consistenza: quella fatta con il burro è un po' più gustosa, appunto perché sa di burro e non di zucchero, ed è molto più setosa al tatto. Per il sapore, potete usare anche delle fialette aromatizzate.
Questi sono dei piccoli consigli che mi sembra utile darvi e che ho provato personalmente (in origine la mia torta doveva venire a tre piani ma il secondo è andato perso appunto perché la crema è fuoriuscita dal pan di spagna bucandomi la pasta di zucchero!).
Passiamo ora alla creazione della PDZ
INGREDIENTI
500g di zucchero a velo, più quello necessario per impastare
6g di gelatina (2 fogli di gelatina pane angeli)
30g di acqua
70g di miele (qualsiasi)
16g di burro
PREPARAZIONE
Mettere in una ciotola capiente lo zucchero a velo (io lo faccio da me, in questo caso però dovete disporre di un frullatore con una bella lama potente, altrimenti compratelo già fatto ma ricordatevi di passarlo al setaccio prima di lavorarlo con gli altri ingredienti). Far ammorbidire i fogli di gelatina con 30g di acqua tiepida per 10 minuti usando un piatto fondo. In un pentolino mettere il miele, il burro e la gelatina con la sua acqua una volta ammorbidita. Far sciogliere gli ingredienti a fuoco basso, ATTENZIONE! NON FATELI BOLLIRE! Devono solo sciogliersi. Le dosi devono essere precisissime!!! Versare velocemente il composto ottenuto nella ciotola con lo zucchero a velo. Impastate velocemente con il cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla tutta appiccicosa. Passare l’impasto sulla spianatoia ed iniziare a lavorarlo con altro zucchero a velo usando le punta delle dita ed il palmo della mano, fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.
A questo punto potete farne ciò che volete. Quindi stendete la pasta con il matterello a modi pasta frolla se dovete usarla per coprire l’intera torta, oppure procedete a colorarla e a fare tanti decori per la vostra torta. Datevi alla fantasia come sempre!!!
La PDZ si conserva per qualche mese in luogo asciutto chiusa per bene in un sacchetto di quelli che usate per il freezer. Quando dovete riutilizzarla, fatela scaldare 10 minuti nel microonde alla minima temperatura, tornerà morbida come appena fatta!!!
Per realizzare la mia torta ho usato il carbone vegetale per creare la PDZ nera, il cacao amaro per fare le bacchette che ho messo sui teschi al posto delle ossa, i coloranti spray per fare il rosso acceso delle fiamme e l’oro dei piatti. Ho usato anche della pasta di mandorle per fare il viso, le braccia (perché ha un colore molto vicino al color nudo) e i piatti (in quanto più resistente).
RAGAZZI, LA PRIMA TORTA SU COMMISSIONE!!!!!!!!
Tanti auguri Pinta!!!!!
TORTA BARATTOLO DI NUTELLA
TORTA TELETUBBIES
Per il primo compleanno della mia nipotina Giuly!!!!
RAGAZZI, LA PRIMA TORTA SU COMMISSIONE!!!!!!!!
Tanti auguri Pinta!!!!!
TORTA BARATTOLO DI NUTELLA
Giuro che non avrei mai pensato di riuscire a farcela, senza nemmeno le mie prove generali! Facciamo progressi!!! Ma è sempre così, all'inizio PANICO più totale, poi però quando inizia a prendere una forma decente i nervi si distendono, mi tranquillizzo e va via anche la stanchezza (alle 2 di notte è un miracolo!).
Comunque... per fare questo bellissimo vaso di nutella ho fatto il PDS al cioccolato (seguite pure la ricetta di quello classico cliccsndo qui: http://www.mangiaconpassionepuntoit.blogspot.it/2012/02/torte-con-base-pan-di-spagna.html e aggiungete 200g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria).
Ho intagliato per bene il PDS (ormai lo sapete fare anche voi) dandogli la forma del vaso di nutella. Ho preparato uno sciroppo con caffè, alchermes e succo di amarene sciroppate con cui ho inzuppato il PDS (dopo averne ricavato due dischio ovviamente).
Ho farcito il PDS con una crema fatta di nutella e mascarpone e sopra ho messo del cioccolato fondente sciolto (giusto per voler più male ai destinatari :-))) )
Infine ho fatto la PDZ (trovate la ricetta in questo stesso post ma più sopra) e mi sono data alla creatività notturna!
Dai, è venuta carina :-)
TORTA TELETUBBIES
Per il primo compleanno della mia nipotina Giuly!!!!
TORTA UOMO RAGNO Seconda torta su commissione
Tanti auguri Giacomino, 3 anni!!!!
Di questa ho anche qualche foto intermedia :-)
Fase due: senza i ciuffi di panna ed il ragno :-)
Fase uno: questa è proprio grezza, si vedo anche l'inzuppatura del pan di spagna con latte cacao e vermuth :-) il ripieno invece mascarpone e nutella...
TORTA CUORI INCASTRATI
Per l'anniversario di mami e papi ... Auguri :-)
TORTA ELEGANCE CON MARGHERITE
Per il mio compleanno! E sono 27!!!
Ripiena di ganache al cioccolato fondente con lamponi e succo di vermuth e amarena :-)))
La ganache è facilissima non pensavo!!!
Scaldate 250 g di panna da montare con 1 cucchiaino di burro, non fate bollire però! Poi, grattuggiate 250 g di cioccolato fondente (potete usare anche quello al latte oppure bianco) ed unite i riccioli alla panna calda.
Fate raffreddare bene fuori dal frigor, poi aggiungete un pizzico di sale e montate il tutto con lo sbattitore elettrico. Lasciate riposare per circa 15 minuti e voilà!
Fettina!!!